martedì 25 settembre 2012

Pauly The Unstopplable!!!


Una leggenda della bodymod, ha fatto tutto questo perchè (dice) lo fa sentire felice, bello e soprattutto sempre più completo. Pauly Unstoppable dice che il suo aspetto esteriore riflette quello interiore, e dal momento che ogni giorno scopre qualcosa di nuovo riguardo se’ stesso, si modifica esteriormente di conseguenza. Da qui il nome d’ arte Unstoppable: dice che non smetterà mai di modificarsi. “Non sono come le altre persone attratte dal record del mondo o simili: piuttosto mi piace mettere alla prova il mio corpo e vedere cosa mi permette di fare”.

 In questa prima, foto oltre ai tatuaggi, coperti successivamente con altri,


aveva i lobi "sfondati" , che poi ha fatto chiudere chirurgicamente perché, lui stesso dice che il bello della dilatazione non è la misura che raggiungi, ma il processo che serve per raggiungerla. 




domenica 5 agosto 2012

Ötzi!

Mummia del Similaun

 

Ötzi è considerato il primo essere umano tatuato di cui si abbia conoscenza: ha sul suo corpo ben 57 tatuaggi (e per questa ragione, è diventato molto famoso tra i tatuatori di tutto il mondo).
La tecnica utilizzata nel calcolitico appare diversa da quella moderna: non venivano usati aghi, ma erano invece praticate delle piccole incisioni della pelle, poi ricoperte con carbone vegetale per ottener

e l'immagine.
I tatuaggi dell'uomo del Similaun consistono in semplici punti, linee e crocette: si trovano in corrispondenza della parte bassa della colonna vertebrale, dietro il ginocchio sinistro e sulla caviglia destra. Siccome esami radiologici hanno individuato forme di artrite proprio in quei punti, si presume che tali immagini avessero una funzione di tipo curativo o religioso, al fine di alleviare i dolori.
Ötzi, oltre a numerosi tatuaggi, aveva un foro all'orecchio di 7,11 mm di diametro.

Eye tattoo!





Tatuaggio al bulbo oculare:

I pionieri di questo tipo di body art si chiamano Pauly, Josh e Shannon ed hanno deciso di fasi tatuare direttamente il bulbo oculare.
I tre ragazzi si sono sottoposti al curioso esperimento sapendo di andare incontro a diversi rischi, e la procedura usata per il particolare tatuaggio non è certo tra le più ortodosse.
L’idea è nata ed ha preso forma ad una convention canadese per tatuatori, e dapprima è stato utilizzato un apparecchio tradizionale per applicare l’inchiostro al bulbo; l’inchiostro però non veniva trattenuto dal tessuto oculare, e si è quindi pensato di passare all’utilizzo di una siringa, che iniettasse l’inchiostro diettamente nel globo, poco sotto la superficie, assieme ad un antibiotico per uso oftalmico.
A quanto pare l’elemento più importante da tenere in considerazione mentre si praticano questo tipo di iniezioni è a quale profondità rilasciare l’inchiostro ed i risultati sembrano variare molto in base a questo parametro. La procedura non è dolorosa, in quanto non esistono nervi sull’occhio, ma la sensazione che le tre “cavie” descrivono è quella di un leggero fastidio, come se avessero qualcosa nell’occhio.
In passato erano già state tatuate delle cornee, ma si trattava di occhi di non vedenti, e lo scopo principale era quello di nascondere difetti ed asimmetrie antiestetiche rispetto alla condizione dell’altro occhio. Al contrario i nostri eroi hanno deciso di attuare una procedura nuova sui loro occhi, perfettamente sani, e di osservarne le reazioni.






sabato 4 agosto 2012

Dilatazioni estreme!

Bear Belmares, record lobi dilatati (14cm)


Jenya Bolotov, svariate dilatazioni estreme!




domenica 29 luglio 2012

Corset Piercing


Corset piercing


Il nome dice tutto, questa è una tecnica utilizzata per ricreare un corsetto tramite piercing. Per ricreare il corsetto vengo fatti dei surface (piercing sulla superficie della pelle), solitamente vengono utilizzati dei piercing ad anello, e poi vengono uniti tramite un laccio, proprio come nel capo d'abbigliamento.
Il risultato è decisamente scenografico, ma sempre in modo soggettivo ed in base a dove viene eseguito, discretamente doloroso.Ovviamente le varianti sono infinite, sia per quanto riguarda i materiali che la forma e l’estensione del disegno.
Il corset piercing è nato come performance art (temporanea e quindi non permanente) a fine anni ’90, ed è sempre stata relegata nel mondo del vivere estremo degli appassionati.
Oggi però sta godendo di una nuova popolarità grazie ai numerosi servizi dedicati sui giornali e i siti, soprattutto della Gran Bretagna.



 


Body Suspension

Questa pratica, usata in parecchi club nel mondo, prevede che i coraggiosi vengano fatti stendere su dei lettini, mentre viene loro perforata la pelle con aghi e ganci metallici. Poi, i corpi vengono issati, e, con la pelle tesa al limite, lasciati sospesi nel vuoto per diversi minuti fino a raggiungere uno stato totale di assenza.


In questo video:
  •  La sua prima Body suspension.
  •  Suspension chiamata KNEE, o "FALKNER", nome dato dal primo uomo che utilizzo questa particolare configurazione.


  •  Godetevi il video che secondo me è molto bello e comunicativo.

Presto una sezione apposita con molte più info.

Body Implants


La nuova tendenza degli"innesti" di silicone sotto la pelle, si chiamano body implants e lo scopo è quello di creare, sul corpo, le forme più disparate: stelle, cuori, frecce, fiori. L'intervento è abbastanza semplice: senza anestesia si effettua una incisione con un bisturi nella zona prescelta, si solleva la cute e si inserisce la protesi, una manciata di punti di sutura et voilà. L'intervento può però danneggiare i nervi e il sistema linfatico, e il più delle volte gli innesti non sono più estraibili.